10 Dicembre 2018.
RESTI IMPERIALI A BOTTENAGO
Attraverso un analisi preliminare dell’area del “Roccolino” (fig.1), appezzamento di terreno posto tra il territorio di Calvagese della Riviera (frazione di Carzago) e sul confine con Bottenago (frazione del comune di Polpenazze), è emerso come quest’area contenga reperti archeologici ipoteticamente risalenti addirittura al I-IV secolo d.C. Una datazione avanzata anche in base ad alcuni rinvenimenti di manufatti e monete, inquadrabili cronologicamente all’epoca imperiale.
Un ritrovamento importante, che impreziosisce la già particolare storia di quell’area, iniziata attraverso le memorie storiche con un contezioso del 1808 tra il comune di Carzago e Polpenazze. Dal Catasto Napoleonico del 1823 la disputa si risolve a favore del comune di Carzago (fig.2), ma sarà solo attraverso le carte del Catasto Regio d’Italia del 1898 che verrà delineato il confine attuale. (fig.3)
Attualmente sono già in corso nuove indagini e nuovi studi accurati che, partendo da un’allargata fase esplorativa, avranno il delicato compito di cercare di riportare alla luce nuove informazioni sui reperti archeologici della Roma imperiale che fu (fig. 4-5).